🍰 Torta cremosa della nonna: il dolce che conquista tutti

3. Montare la panna

1. Monta la panna a neve ben ferma, aiutandoti con una frusta elettrica.

2. Spalma la panna sulla crema già stesa sulla prima sfoglia, facendo attenzione a distribuire uniformemente.

4. Assemblaggio della torta

1. Copri la crema e la panna con la seconda sfoglia cotta.

2. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde, e spalma la copertura sulla superficie della torta.

3. Lascia riposare la torta a temperatura ambiente fino a quando il cioccolato si solidifica leggermente, o mettila in frigorifero per accelerare il processo.

💡 Consiglio: per tagliare la torta in rettangoli perfetti, immergi il coltello in acqua calda e asciugalo prima di ogni taglio.

5. Servire

Taglia la torta in rettangoli uniformi e servi. La combinazione di pasta sfoglia croccante, crema morbida, panna soffice e cioccolato fondente farà sicuramente innamorare tutti i tuoi ospiti.

🔹 Varianti e consigli finali

Più golosa: aggiungi uno strato di marmellata di albicocche tra la crema e la panna.

Albicocche o frutti di bosco: guarnisci la torta con frutta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Versione light: sostituisci metà della panna con yogurt greco denso per una crema più leggera.

Questa torta cremosa della nonna è un dolce classico, elegante e delizioso, che porta in tavola tutto il sapore delle ricette della tradizione, senza complicazioni. Perfetta per stupire familiari e amici con un risultato sempre impeccabile!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire