šŸ§… La Frittata di Cipolle della Nonna (con un Ingrediente Segreto)

šŸ‘©ā€šŸ³Ā Procedimento passo dopo passo

1.Ā Affettare le cipolle

Sbuccia e taglia le cipolle a fettine sottili. Per un gusto più delicato, puoi metterle a bagno in acqua fredda per 10-15 minuti.

2.Ā Cuocere le cipolle

In una padella larga, scalda un filo d’olio evo e fai stufare le cipolle a fuoco basso per 20-25 minuti, finchĆ© risultano morbide e leggermente caramellate. Aggiusta di sale e pepe. Se si asciugano troppo, aggiungi un cucchiaio d’acqua.

3.Ā Preparare il composto

In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, la panna, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

4.Ā Unire cipolle e uova

Lascia intiepidire le cipolle e uniscile al composto di uova. Amalgama bene.

5.Ā Cuocere la frittata

Versa il composto nella stessa padella leggermente unta. Cuoci a fuoco medio-basso per 6-8 minuti, poi gira la frittata aiutandoti con un piatto e cuoci l’altro lato per altri 3-4 minuti.

šŸ‘‰Ā Alternativa al forno: cuoci a 180°C per circa 20 minuti, in teglia antiaderente leggermente unta.

🌿 Consigli della nonna

  • PreferisciĀ cipolle biancheĀ per un gusto dolce, oppureĀ rosse di TropeaĀ per una variante più profumata.

  • Sostituisci il parmigiano conĀ pecorinoĀ per un sapore più deciso.

  • Per una versione più leggera, usa un cucchiaio diĀ ricotta frescaĀ al posto della panna.

šŸ„„Ā Un piatto semplice, un sapore indimenticabile

La frittata di cipolle con panna fresca è perfetta per una cena rustica, un pranzo veloce o da portare in gita. È la prova che con pochi ingredienti e un pizzico di amore si possono creare piatti straordinari.

šŸ“ŒĀ Provala e porta in tavola il gusto autentico della cucina di una volta.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire