18 alimenti che ti saziano prima

18 alimenti che ti saziano prima, ti fanno mangiare meno e non ti lasciano quella fame nervosa dopo 20 minuti

 

18 cibi che aumentano la sazietà e ti aiutano a regolare meglio la fame

 

Lo dico subito: sono una nutrizionista, sì, ma anche una persona che ha fame. Non sempre fame vera, a volte fame per noia, per stress, per abitudine. Lo vedo ogni giorno anche con i miei pazienti — e spesso mi ci rivedo io stessa. Perché diciamolo: sapere cosa sarebbe meglio mangiare non sempre basta. Il difficile arriva alle 16, quando ti viene voglia di quel “qualcosa di sfizioso” e inizi a girare per casa come un predatore da dispensa.

 

Ecco perché ho voluto raccogliere questa lista di cibi che, nella pratica vera, aiutano a sentirsi sazi prima, meglio e più a lungo. Non sono i soliti consigli da rivista, sono cose semplici ma sensate. Alcune magari le conosci già, altre ti sorprenderanno (tipo le patate, che poverine sono spesso maltrattate).

 

Sono alimenti che funzionano — non solo a livello fisiologico (fibre, proteine, indice di sazietà, e via dicendo), ma proprio nel quotidiano: sono accessibili, versatili e ti fanno sentire… ok. Pieno, ma non appesantito. Soddisfatto, ma non in colpa.

 

E lo dico con tutta la mia professionalità… e anche con un pizzico di fame cronica repressa

 

1. Patate

Ok, questa magari sorprende qualcuno. Le patate sono tra gli alimenti più sazianti in assoluto. Non so perché, ma dopo che ne mangi una bella porzione (bollite eh, non fritte, ci conosciamo…), hai proprio quella sensazione di pienezza che ti blocca le voglie. Meglio con la buccia, più fibre.

 

2. Carote

Quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa (spesso), le carote crude sono la mia salvezza. Sono croccanti, dolci al punto giusto, e riempiono parecchio. E se poi le tagli a bastoncino, sembrano quasi patatine… quasi.

 

3. Tonno (al naturale)

Questo è un classico. Proteico, pratico, e ti tiene sazio per un bel po’. Occhio solo al sodio nelle versioni in scatola. A me piace con un filo d’olio e limone, ma anche semplice va benissimo.

 

4. Uova

Le uova sono un po’ magiche. Una frittata o un uovo sodo e giuro che il buco allo stomaco scompare. Sono anche super versatili. A colazione, pranzo, cena… pure come spuntino, va benissimo.

 

5. Melone

Quando fa caldo e ti viene quella fame strana, il melone (o anche l’anguria) è perfetto. Dolce, fresco, e pieno d’acqua. Ti fa sentire pieno senza appesantirti. A me piace a colazione d’estate, tipo da frigo, bello freddo.

 

6. Caffè

Oh, qui devo essere onesto: io il caffè lo bevo più per rituale che per fame. Però è vero che toglie un po’ l’appetito, almeno temporaneamente. Senza zucchero però, eh, se no… addio beneficio.

 

7. Legumi (ceci, lenticchie, fagioli, ecc.)

Continua alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire