Spugnette per piatti
Le spugnette per i piatti sono di fondamentale importanza in cucina per occuparsi dell’igiene della casa e per mantenere un ambiente pulito, ma sei sicuro che quelle classiche siano le uniche alternative? Al posto delle classiche spugne per i piatti, spesso eccessivamente abrasive, ti consigliamo di provare le spugne in bambù. Tra i benefici ci sono il tessuto naturalmente antibatterico e morbido, che non rovinerà le tue pentole. Inoltre basta pochissimo sapone per avere un risultato perfetto nelle pulizie!
Pezze di pva
Puoi sostituire anche le pezze di pva con un tessuto in bambù e fibra derivata dal mais, biodegradabile e utilizzabile su tutte le superfici. Asciuga in fretta e non lascia cattivi odori. È così morbido che puoi usarlo per tutte le superfici, anche il vetro.
Assorbenti
Gli assorbenti sono un prodotto necessario per la vita di ogni donna, ma purtroppo nella maggior parte dei casi quelli usa e getti non sono molto sostenibili perché composti in gran parte da plastica. Sapevi che una donna consuma in media 360 assorbenti l’anno? Le alternative per risparmiare soldi e per evitare di inquinare il nostro pianeta ci sono! La prima è la coppetta mestruale, di varie dimensioni e più o meno rigida, che si piega per facilitarne l’inserimento può essere sterilizzata e riutilizzata per lungo tempo. Ci sono poi gli assorbenti in stoffa, lavabili e riutilizzabili: hanno una parte assorbente e una impermeabile e si chiudono intorno agli slip tramite un bottonaio. Se preferisci utilizzare i tamponi interni, non preoccuparti, esiste l’alternativa sostenibile anche per loro. Si tratta di timoni in spugna, adatti sia per l’attività sportiva sia per la piscina. Sono morbidi e facili da inserire e si adattano perfettamente al tuo corpo.
Shampoo e bagnoschiuma
Gli shampoo e bagnoschiuma sono solitamente contenuti in flaconi di plastica molto inquinanti, ma se vuoi essere più rispettoso dell’ambiente puoi provare a rivolgere la tua attenzione ad alternative plastic free. Puoi sostituire lo shampoo liquido, che contiene spesso sostanze aggressive per i capelli, con lo shampoo solido. Esistono vari tipi in commercio, così puoi trovare quello più adatto a te. Dura molto di più di quello in bottiglia e ti assicuriamo che i capelli saranno puliti e profumati allo stesso modo.
Bottiglie di plastica
Usi ancora le bottiglie di plastica, ingombranti brutte e soprattutto inquinanti? Passa alla borraccia! Ce ne sono in tanti materiali, forme, colori e capienze, così potrai trovare quella perfetta per te! Spesso hanno anche la chiusura termica che ti permetterà di conservare la tua bevanda fredda o calda a lungo!
Bustine di the
Invece di comprare il the in bustine, spesso sigillate singolarmente da plastica e accontentarti delle miscele che trovi, prova a comprare il the sfuso! Per l’infusione ti basterà un semplice filtro in metallo. Ti consigliamo di riempirlo circa a metà per permettere alle foglie di aprirsi e sprigionare il loro aroma e sapore.
Dentifricio
Pensi che non esista l’alternativa sostenibile al classico dentifricio? Ti sbagli, esistono delle pasticchette monouso che vanno schiacciate in bocca. Così eviterai gli sprechi di prodotto e l’utilizzo della plastica!