1. Mescolare gli ingredienti secchi: in una grande ciotola, mescolare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescolare bene fino a quando gli ingredienti secchi saranno distribuiti uniformemente.
2. Incorporare le uova: fare un buco al centro del composto secco e rompervi dentro le uova. Mescolare delicatamente per incorporarli al composto secco.
3. Aggiungere il latte: versare gradualmente il latte mescolando continuamente. Assicuratevi di incorporare il latte poco alla volta per evitare grumi e ottenere una pastella liscia.
4. Riscaldamento dell’olio: in una padella grande, scaldare generosamente l’olio vegetale a fuoco medio finché non diventa caldo. La temperatura corretta consentirà alle ciambelle di lievitare immediatamente una volta immerse nell’olio.
5. Cottura delle ciambelle: con un cucchiaio, versare delicatamente piccole quantità di impasto nell’olio caldo. Lasciare abbastanza spazio tra una ciambella e l’altra per evitare che si attacchino durante la cottura.
6. Doratura perfetta: cuocere le ciambelle finché non diventano dorate su entrambi i lati. Assicuratevi di girarli a metà cottura per una cottura uniforme.
7. Scolare: una volta cotte, togliere le ciambelle dall’olio con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Tocco finale: cospargere le ciambelle ancora calde con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Ed ecco fatto, le vostre ciambelle leggere e deliziosamente dolci sono pronte per essere gustate!