La dieta del pollo e del riso (che non ti annoia): 7 giorni, pranzo e cena, sotto le 450 kcal, ti fa dimagrire ma senza soffrire la fame
Dieta del pollo e del riso: semplice, sana e più varia di quanto pensi
Lo so, il nome fa un po’ paura: “la dieta del pollo e del riso” suona come qualcosa da bodybuilder estremo o da punizione autoimposta per aver esagerato col tiramisù. E invece no.
Quello che ti propongo qui è qualcosa di diverso: un piano settimanale strutturato ma umano, leggero ma saziante, pensato per chi vuole ritrovare un po’ di equilibrio, magari dopo un periodo disordinato, senza cadere negli estremi né nella noia.
Il pollo e il riso sono un’accoppiata semplice ma furba. Il pollo è una fonte di proteine magre, digeribile, versatile, che ti tiene sazio a lungo. Il riso – specialmente quello integrale o basmati – è un carboidrato a basso contenuto di grassi, facile da gestire anche in fase di digestione, e più neutro di quanto sembri: basta un pizzico di spezie, una verdura diversa, una salsa leggera… e cambia tutto.
Ma attenzione: questa dieta non è solo pollo e riso, punto. L’idea è partire da una base chiara e gestibile, e costruirci attorno un’alimentazione varia, con verdure, grassi sani, spezie e sapori. Il trucco è tutto qui: rendere il piatto interessante, senza esagerare con porzioni e condimenti, ma nemmeno punirsi con piatti tristi e sconditi. Perché nessuno regge una dieta a lungo termine se la trova noiosa o frustrante.
In più, ogni pasto è sotto le 450 calorie: questo permette di restare in un regime leggero, ideale per perdere peso gradualmente, oppure semplicemente per stare più leggeri, senza strappi, senza fame, senza effetto yo-yo.