Immaginate una malattia che si insinua silenziosamente, senza preavviso, finché a volte è troppo tardi. Il cancro del colon-retto è una di queste malattie insidiose. Eppure il nostro corpo chiede aiuto. Bisogna comunque sapere come ascoltarli. Ecco 7 segnali che non dovresti mai ignorare.
Perché è fondamentale rilevare precocemente il cancro al colon
Il cancro del colon-retto , detto anche cancro del colon, colpisce ogni anno migliaia di francesi. Nella maggior parte dei casi si sviluppa lentamente, il che consente di avere tempo prezioso per diagnosticarla in una fase precoce. Quanto prima viene individuata la malattia, tanto maggiori sono le possibilità di guarigione; i trattamenti sono spesso meno invasivi e più efficaci .
Nota: questo tumore colpisce sia uomini che donne, soprattutto a partire dai 50 anni. È quindi essenziale sottoporsi a screening regolari. Ma oltre agli esami medici, alcuni sintomi dovrebbero mettervi in allerta.
Sintomi del cancro del colon-retto
-
Tenesmo: quella sensazione di “bisogno urgente”, anche per niente
Hai sempre voglia di andare in bagno, ma una volta lì non esce quasi niente? Questa spiacevole sensazione di non “finire” mai completamente potrebbe essere il segno di irritazione o ostruzione del colon. Se i sintomi persistono è meglio consultare un medico.
-
Perdita di peso inspiegabile
Perdere diversi chili senza cambiare la tua dieta o il tuo livello di attività fisica? Non sempre sono buone notizie. Il cancro al colon, interrompendo la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, può portare a una rapida e inspiegabile perdita di peso . Questo sintomo dovrebbe assolutamente metterti in allerta.
-
Flatulenza insolita e persistente
Naturalmente tutti hanno la benzina. Ma quando diventano costanti, senza una causa alimentare evidente e sono accompagnati da disturbi addominali, questo può essere il segno di un disturbo intestinale da non trascurare . In alcuni casi si tratta di un allarme del colon che dovrebbe essere preso sul serio.
-
Stitichezza cronica o recente
Le feci dure, distanziate e difficili da evacuare non sono solo imbarazzanti. Possono anche segnalare un’ostruzione parziale del colon causata da una massa o una lesione. Se la stitichezza diventa frequente, recente o dolorosa , è il momento di consultare un medico.