Se tocchi una finestra in inverno, ti rendi subito conto che fa un freddo cane. Per riscaldare più velocemente la stanza, puoi dare un piccolo contributo anche in questo ambito isolando le finestre. Non preoccuparti, non devi installare nuove finestre o aggiornare quelle esistenti. Le tende spesse davanti alle finestre svolgono già una funzione di isolamento termico. Anche le pellicole isolanti sulle finestre possono rivelarsi molto utili.
- Il tappeto isola il pavimento
Come per le finestre, anche il pavimento può essere isolato con tessuti spessi. In questo modo si disperde meno calore attraverso il pavimento, risultando anche confortevole per i piedi.
- Una buona ventilazione è importante
Nonostante l’ondata di calore, la ventilazione è essenziale. È necessario farlo correttamente, non solo per rinnovare l’aria, ma anche per evitare che il calore fuoriesca dalla finestra. In inverno è consigliabile ventilare in modo intermittente o trasversale. In questo modo l’aria può essere rinnovata rapidamente senza che gli ambienti si raffreddino. Se invece le finestre vengono lasciate a ribalta, si disperde energia, con conseguente aumento dei costi di riscaldamento. Inoltre, l’aria interna viene rinnovata solo lentamente.