8 metodi per cuocere le uova (attenzione ai tempi di cottura)

È sorprendente quanti modi diversi ci siano per preparare questo alimento in cucina. In frittata, al tegamino, alla coque o in camicia, l’uovo non annoia mai. Forse ti piaceranno tutte quelle descritte in questo articolo. Fai solo attenzione a usare sempre uova freschissime. Oltre la data di scadenza riportata solitamente sul guscio c’è un altro trucco per capire se un uovo è fresco oppure no: immergilo in una ciotola piena di acqua. se va a fondo è fresco, altrimenti meglio farne a meno.

Tutti i metodi per cucinare le uova
Al tegamino o all’occhio di bue
Frittata
Solo
Alla coque
Bazzotto
In camicia
In cocotte
Strapazzate
Al tegamino o all’occhio di bue
Non credere che sia così facile preparare un uovo al tegamino. Tutto il contrario, ma non demoralizzarti e mettiti all’opera. Procurati una padella antiaderente, aggiungi un cucchiaino di olio per ogni uovo a disposizione e fai scaldare lentamente. Adagia l’uovo nella padella solo quando l’olio inizia a crepitare, perché se aggiungi l’uovo troppo presto, il rischio è che si sfaldi tutto, al contrario troppo tardi rischi di bruciare l’uovo all’esterno e di lasciarlo crudo all’interno. Cuoci l’uovo per non più di 5 minuti, il tempo necessario perché l’uovo raggiunga la temperatura consigliata di 60-62 gradi, l’albume si coaguli e il tuorlo si compatti sul fondo e resti morbido in cima. Aggiungi il sale e, per controllare la consistenza dell’uovo, agita leggermente la padella: se l’uovo al tegamino è ben cucinato l’albume sarà ben fermo e il tuorlo ancora liquido in superficie.

In frittata
Ma quanto è buona una frittata di uova! Perfetta come antipasto o come secondo piatto, ma anche in un sandwich con prosciutto cotto e insalata. Vediamo come preparare la classica frittata. Inizia sbattendo bene le uova (almeno 6 per una frittata di medie dimensioni), aggiungi un pizzico di sale, uno di pepe e 3 cucchiai di parmigiano grattugiato. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, passa alla cottura in una padella antiaderente. Aggiungi il composto nella padella calda già unta con un filo d’olio, copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 7-8 minuti prima di rigirarla dall’altro lato: completa la cottura per altri 6-7 minuti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire