Come preparare la polvere di limone: facile, profumata e senza sprechi

Come preparare la polvere di limone: facile, profumata e senza sprechi

La polvere di limone è un aroma naturale ottenuto dall’essiccazione e dalla macinatura fine della scorza di limone. Questo ingrediente semplice ma profumato è un vero tesoro in cucina: aggiunge un tocco di acidità, freschezza e solarità ai vostri piatti, aiutandovi anche a ridurre gli sprechi alimentari.

Perfetta sia per piatti dolci che salati, la polvere di limone è molto facile da preparare anche in casa, a patto di utilizzare limoni non trattati, preferibilmente biologici.

🍋 Ingredienti necessari:
scorza di limone non trattata, idealmente biologica

🧼 Fase 1: Preparare la scorza
Lavare accuratamente i limoni con acqua tiepida per rimuovere eventuali impurità o residui di cera.

Asciugateli bene con un panno pulito.

Utilizzando un pelapatate o un coltellino affilato, rimuovete solo la parte gialla della scorza. Evitate la parte bianca (la scorza), che è amara e altera il sapore della polvere.

🌞 Fase 2: Essiccazione della scorza
Esistono diverse opzioni per essiccare la scorza:

1. Al sole:
distribuire la scorza su un panno pulito o su una griglia, in un unico strato.

Lasciateli asciugare al sole per 2 o 3 giorni, riportandoli in casa durante la notte per evitare l’umidità.

Girateli ogni giorno per farli asciugare in modo uniforme.

2. Nel forno:
preriscaldare il forno a massimo 50°C.

Disporre la scorza su una teglia ricoperta di carta da forno.

Lasciare asciugare per 2 o 3 ore, lasciando lo sportello del forno socchiuso per far fuoriuscire l’umidità.

Controllare regolarmente per evitare che brucino.

3. Con un essiccatore:
impostare la temperatura tra 40 e 50°C.

Lasciare asciugare per circa 5 ore, fino a quando le bucce diventano secche, rigide e fragili al tatto.

vedi continuazione nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire