Olio Extra Vergine di Oliva Aromatizzato al Rosmarino e Peperoncino

Questo olio aromatico è perfetto per condire insalate, bruschette, carni alla griglia, verdure arrostite, o per dare un tocco speciale a qualsiasi piatto. L’infusione lenta permette agli aromi di svilupparsi pienamente.
Ingredienti:
* 500 ml (circa) di olio extra vergine d’oliva di buona qualità
* 3-4 rametti di rosmarino fresco (ben lavati e asciugati)
* 2-4 peperoncini rossi secchi interi (o freschi, a seconda della piccantezza desiderata e della disponibilità)
* 1-2 spicchi d’aglio (opzionale, sbucciati e leggermente schiacciati)
* Qualche grano di pepe misto o nero (opzionale, come mostrato in immagine)
Strumenti:
* Bottiglia di vetro pulita e sterilizzata con tappo ermetico (preferibilmente con tappo di sughero o a chiusura ermetica)
* Pentolino (se si opta per l’infusione a caldo)
Procedimento:
Esistono due metodi principali per preparare l’olio aromatizzato: a freddo (infusione lenta) e a caldo (infusione più rapida). Il metodo a freddo è generalmente preferibile per preservare al meglio le proprietà dell’olio d’oliva e il gusto fresco delle erbe.
Metodo 1: Infusione a Freddo (Consigliato)
Questo metodo è più semplice e meno rischioso per l’olio, preservando al meglio i sapori freschi degli aromi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire