Commissioni Bancomat 2025: cosa cambia dal 1° luglio per i pagamenti online

pagamenti online

Dal 1° luglio 2025 entrano in vigore le nuove commissioni Bancomat per i pagamenti online. Il nuovo tariffario prevede costi differenziati in base all’importo speso e al tipo di carta utilizzata.

Dal 1° luglio 2025, sono ufficialmente in vigore le nuove commissioni Bancomat per acquisti online, annunciate all’inizio dell’anno da Bancomat S.p.A., il principale circuito di pagamento elettronico in Italia. Si tratta della prima revisione tariffaria degli ultimi due anni, che introduce cambiamenti significativi nella struttura delle commissioni, soprattutto per quanto riguarda le transazioni digitali.

Il nuovo modello prevede commissioni interbancarie differenziate in base al valore dell’acquisto, segnando un cambiamento importante nel panorama dei pagamenti elettronici. Questa modifica arriva a seguito del cambio di assetto societario: nel 2024, il fondo FSI guidato da Maurizio Tamagnini è diventato azionista di maggioranza con una quota del 42,9% della società.

Come cambiano le commissioni Bancomat dal 1° luglio 2025

Fino ad oggi, le commissioni Bancomat applicate agli esercenti erano comprese tra lo 0,2% e lo 0,3% del valore della transazione. Con il nuovo tariffario, entrano in gioco più variabili: il tipo di carta (consumer o business), la modalità di pagamento (standard, app, Bill Pay, prepagata) e soprattutto la fascia di spesa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire