Tiramisù alle pesche: la ricetta

Il tiramisù alle pesche è una deliziosa variante del classico dolce italiano, perfetta per l’estate. Questo dessert combina la cremosità del mascarpone con la dolcezza delle pesche, creando un equilibrio di sapori fresco e avvolgente. In questo articolo, esploreremo la storia del tiramisù, gli ingredienti necessari per prepararlo, il procedimento dettagliato, varianti e suggerimenti per servirlo al meglio.

1. Storia del Tiramisù

1.1 Origini

Il tiramisù è un dolce tipico della tradizione italiana, le cui origini sono contese tra diverse regioni, principalmente il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. La ricetta tradizionale è stata creata negli anni ’60 e da allora è diventata un simbolo della pasticceria italiana nel mondo.

1.2 Evoluzione nel Tempo

Negli anni, il tiramisù ha subito numerose reinterpretazioni, con ingredienti e preparazioni diverse. La variante alle pesche è una delle più fresche e raffinata, perfetta per le calde giornate estive.

2. Ingredienti per il Tiramisù alle Pesche

Per preparare un tiramisù alle pesche per circa 6-8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di pesche mature (fresche o sciroppate)
  • 3 uova fresche (separare i tuorli dagli albumi)
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di panna fresca (da montare)
  • 150 ml di succo di pesca (o sciroppo)
  • Savoiardi (circa 200 g)

  • vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire