per chi convive con la malattia
Scopri quali sono i benefici per chi ha il diabete: esenzione ticket, invalidità, Legge 104, permessi lavorativi e agevolazioni fiscali. Tutti i diritti spiegati in modo semplice.
In Italia, sempre più persone vivono con il diabete, una malattia cronica che richiede cure costanti e uno stile di vita attento. Nonostante possa influenzare la quotidianità, esistono diverse agevolazioni previste dalla legge per tutelare chi ne è affetto, sia dal punto di vista sanitario che lavorativo ed economico.
Cos’è il diabete e quali sono i tipi
Il diabete è una malattia che comporta un aumento della glicemia, cioè del livello di zuccheri nel sangue, causato da una carenza o un malfunzionamento dell’insulina, un ormone prodotto dal pancreas.
I principali tipi di diabete sono:
- Tipo 1: colpisce spesso i più giovani ed è di origine autoimmune. Richiede insulina ogni giorno.
- Tipo 2: è più comune negli adulti e può essere gestito con dieta, attività fisica e, in alcuni casi, farmaci.
- Gestazionale: può comparire durante la gravidanza.
- Tipo 1.5 (LADA): forma autoimmune che si manifesta più tardi, nell’età adulta.
vedere il seguito alla pagina successiva