Scopri le proprietà del finocchio, un vero toccasana naturale di cui non puoi fare a meno

Detossinante e digestivo, ma anche diuretico e rilassante, il finocchio non dovrebbe mai mancare dal tuo frigorifero: è ricco di sali minerali e vitamine che ne fanno un vero toccasana naturale. In cucina, poi, è molto apprezzato: ottimo crudo, ma anche cotto, si presta a innumerevoli ricette gustosissime.
Health
Alimentazione
Proprietà e benefici degli alimenti
Il finocchio (Foeniculum Vulgare) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae o ombrellifere, particolarmente a suo agio in un clima mite, con temperature né troppo calde né eccessivamente fredde.

A rendere celebre questa pianta è soprattutto l’ortaggio, anch’esso chiamato finocchio, che contiene una buona quantità di sali minerali come il calcio e il fosforo che rinforzano le ossa e aiutano a prevenire la stanchezza, e il potassio che abbassa la pressione sanguigna e aumenta l’ossigenazione del cervello. Tra le vitamine contenute nei finocchi troviamo la vitamina A, la vitamina C (indispensabile per il sistema immunitario e per la sua azione antiossidante) e alcune vitamine del gruppo B.

Le proprietà del finocchio
1.Descrizione
2.Calorie e valori nutrizionali
3.Proprietà e benefici
4.Come utilizzare il finocchio in cucina
5.Controindicazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire