Ogni anno, quando iniziano a vedersi quei bei pomodorini dolci e maturi al mercato, ne prendo sempre un po’ in più. Tanto so già cosa ne faccio: li metto sott’olio. È una di quelle conserve semplici che tornano utili per mesi, soprattutto d’inverno quando i pomodori buoni non si trovano nemmeno a pagarli oro.
Li uso praticamente ovunque: sulle bruschette, nella pasta, sulla pizza, dentro le insalate… e ogni tanto li metto anche nell’aperitivo insieme a un po’ di formaggio e salame. Fanno sempre la loro figura. Questa è la mia versione base, niente di complicato: solo pomodorini, aglio, basilico, aceto, olio buono e qualche spezia. A volte ci metto anche acciughe o capperi, se li ho in casa.
Mi bastano pomodorini freschi, aglio e olio: conservo l’estate in barattolo
Tempi e calorie
-
Porzioni: 2 vasetti da 250 ml
-
Preparazione: 20 min
-
Bollitura: 30 min
-
Totale: circa 50 min
-
Conservazione: fino a 6 mesi (se il vasetto è chiuso bene)
Ingredienti
-
500 g di pomodorini datterini belli maturi
-
2 spicchi d’aglio
-
Qualche foglia di basilico
-
Origano secco (quanto basta)
-
Aceto di vino bianco
-
Olio extravergine di oliva (a coprire)
-
Sale fino
Opzionali (se vuoi più sapore):
-
Capperi dissalati
-
1–2 acciughe sott’olio per vasetto