Il cremor tartaro (noto anche con il suo nome chimico bitartrato di potassio) è una polvere fine e bianca che viene utilizzata in cucina come agente lievitante, addensante e per stabilizzare gli albumi durante la preparazione della meringa. È molto ricco di potassio, da cui deriva la maggior parte dei suoi benefici per la salute, ma deve essere utilizzato in piccole dosi, perché ingerirne troppo può farti star male.
Cremor tartaro
1.Che cos’è il cremor tartaro
2.Come si utilizza il cremor tartaro in cucina
3.Proprietà e benefici del cremor tartaro
4.Come sostituire il cremor tartaro
5.Dove si compra il cremor tartaro
Che cos’è il cremor tartaro
Il cremor tartaro è una polvere, simile nell’aspetto al bicarbonato di sodio o al lievito. Deriva dall’acido tartarico, un sottoprodotto della vinificazione che cristallizza all’interno delle botti e dei tini per creare la magia che è il cremor tartaro. Si trova facilmente in qualsiasi corsia di pasticceria dei negozi di alimentari e ci sono buone probabilità che tu abbia questo ingrediente nella tua dispensa anche se non ne hai mai sentito parlare prima. Spesso è un componente del lievito in polvere, che funge da ingrediente acido che reagisce con il bicarbonato di sodio di base in una varietà di ricette. È inodore, ma ha un sapore leggermente piccante e acido, ma in genere non viene utilizzato in quantità sufficienti per influenzare l’aroma dei piatti.
vedere il seguito alla pagina successiva