L’amla è un frutto diffuso soprattutto nelle zone tropicali del Sud Est asiatico ed è conosciuto anche come uva spina indiana. Può avere tanti benefici per la tua salute, grazie alle sue proprietà antiossidanti e all’elevato contenuto di vitamina C. Ma nasconderebbe anche proprietà estetiche utili a pelle e capelli.
L’amla è un piccolo frutto dalla forma simile a una susina, ma di colore giallo-verdognolo. Viene chiamata anche uva spina indiana ed è originaria proprio delle aree tropicali del Sud-Est asiatico, in particolare dell’India. Possiede tanti benefici per la tua salute, a partire dal fatto che è ricchissima di vitamina C, oltre a contribuire alla bellezza di pelle e capelli. In Italia è difficile trovarla fresca, ma potresti incontrarla durante qualche viaggio oppure come ingrediente in prodotti beauty e integratori. È inoltre una pianta molto utilizzata nell’ambito della medicina ayurvedica, o medicina tradizionale indiana: questa pratica ha sicuramente origini antichissime, ma va detto che la sua efficacia e la sua sicurezza non sono state ancora scientificamente dimostrate. In questo articolo proveremo a conoscere meglio l’amla e le sue proprietà.
Amla: proprietà
1.Cos’è l’amla
2.I benefici dell’amla
3.I benefici per pelle e capelli
4.Le controindicazioni
5.Come si usa l’amla
Cos’è l’amla
L’amla, il cui nome originario è in realtà amalaki, è un frutto che nasce dalla pianta di Phyllathus emblica, tipica appunto delle zone tropicali. È diffusa soprattutto in India, Nepal, Laos, Indocina e Thailandia. In Occidente invece è meno conosciuta e per questo motivo è più facile trovarla come prodotto in polvere, piuttosto che come frutto fresco.
L’aspetto è quello di una susina giallo-verdognola e di piccole dimensioni. Ha una polpa molto succosa e un sapore acido e amaro, simile a quello del pompelmo o del cedro, che potrebbe non incontrare il tuo gusto.
I benefici dell’amla
L’amla ha diversi benefici per la tua salute e per il benessere del corpo e il primo tra tutti è proprio l’elevata concentrazione di vitamina C. Una porzione da 150 grammi, ne contiene più della metà del tuo fabbisogno quotidiano. Ma presenta anche valori importanti di alcune vitamine del gruppo B, in particolare B3 e B6, nonché di potassio e manganese. Se poi stai cercando di perdere qualche chilo, questo frutto potrebbe aiutarti nel percorso (che deve sempre essere seguito da un nutrizionista). Infine, utilizzato in ambito cosmetico, contrasta l’invecchiamento di pelle e capelli. Proviamo a vedere più nel dettaglio le proprietà dell’amla.