Scopri il potere lenitivo del rosmarino per lenire le articolazioni e i piedi doloranti

E se la soluzione ai tuoi dolori articolari fosse un bagno naturale a base di rosmarino? Questa erba terapeutica, combinata con ingredienti semplici, offre un sollievo notevole e rivitalizza l’organismo. Un approccio delicato e accessibile per ritrovare il benessere quotidiano.

Quali sono i vantaggi di questo preparato naturale?

Ogni componente selezionato ha virtù scientificamente riconosciute e la loro combinazione crea  un equilibrio perfetto dagli effetti moltiplicati . Scopriamo insieme le loro proprietà specifiche.

I 5 componenti chiave e le loro virtù

Ingredienti naturali per una bevanda sana

miele non lavorato

Questo nettare dorato agisce come  uno scudo antiossidante naturale . Lenisce le irritazioni interne, facilita il transito intestinale e fornisce  energia prolungata senza picchi glicemici improvvisi , a differenza dello zucchero raffinato.

Cannella

Questa spezia dorata partecipa attivamente  all’equilibrio dei livelli di zucchero nel sangue , rafforza il sistema circolatorio e contiene principi attivi che combattono l’infiammazione cronica.

Curcuma

Grazie alla curcumina, questo rizoma è famoso per  la sua azione sulle articolazioni sensibili . Protegge inoltre le nostre cellule dallo stress ossidativo e supporta le funzioni cognitive.

aceto di mele

Prodotto tramite fermentazione, questo aceto stimola  il processo digestivo , modula i livelli di zucchero nel sangue, ottimizza l’assimilazione del calcio e rafforza il sistema immunitario grazie  ai suoi microrganismi vivi benefici .

semi di chia

Veri concentrati nutrizionali, sono ricchi  di acidi grassi essenziali, minerali e fibre solubili , benefici per il sistema osseo, il sistema cardiovascolare e la regolazione della glicemia.

Ricetta passo passo per questa pozione del benessere

Elenco degli ingredienti:

  • 15 g di miele grezzo  (circa un cucchiaio)
  • 2 g di cannella in polvere  (1/2 cucchiaino)
  • 2 g di curcuma in polvere  (1/2 cucchiaino)
  • 15 ml di aceto di mele biologico  (1 cucchiaio)
  • 12 g di semi di chia  (1 cucchiaio)
  • 200 ml di liquido caldo  (acqua o latte vegetale a scelta)

Modalità d’uso:

  1. Preparazione dei semi di chia

In un contenitore, mescolare i semi con  100 ml di acqua calda . Attendere 10-15 minuti fino a quando non si forma un gel omogeneo.

  1. Combinazione di spezie

Nella tua tazza preferita, mescola cannella e curcuma.

  1. Incorporazione di elementi liquidi

Aggiungere prima l’aceto, poi il miele.  Mescolare energicamente fino a completo scioglimento .

  1. Aggiungere il liquido caldo

Aggiungere gradualmente l’acqua o la bevanda vegetale, mescolando delicatamente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire