Sebbene l’origano sia noto soprattutto come erba aromatica che insaporisce pizze e piatti mediterranei, è anche un discreto ma straordinario alleato per la salute.
Spesso relegato in secondo piano in cucina, l’origano ha tuttavia una lunga storia di utilizzo medicinale e recenti ricerche confermano le conoscenze tramandate dalle antiche tradizioni sui suoi benefici.
Origano: un antico rimedio
L’origano (Origanum vulgare) è utilizzato da secoli nella medicina naturale. Due dei suoi principali composti, il carvacrolo e il timolo, sono particolarmente rinomati per i loro effetti:
Antibatterico
Antivirale
Antimicotico
Antinfiammatorio
Questi agenti naturali aiutano a mantenere il corpo forte, equilibrato e resiliente.
Continua nella pagina successiva: