Alito cattivo: un rimedio casalingo per avere un alito fresco

Vi siete mai chiesti perché, nonostante uno spazzolamento rigoroso, non riuscite ad avere l’alito fresco? Questo piccolo problema, spesso tabù, può rapidamente diventare fonte di imbarazzo. Tuttavia, potrebbe esserci una soluzione naturale, semplice e particolarmente efficace, nascosta nella vostra cucina…
Quei piccoli grumi bianchi che vi rovinano l’alito (e che nessuno osa menzionare)

Potreste aver già notato dei minuscoli grumi biancastri dal cattivo odore in fondo alla gola. A volte cadono da soli quando tossite, oppure rimangono discretamente annidati nelle cavità delle tonsille. Sgradevoli e spesso ignorate, queste piccole escrescenze hanno comunque un nome: calcoli tonsillari. Risultato di una miscela di residui di cibo, cellule morte e batteri, sono una delle cause più insidiose di alito cattivo persistente. Anche un’igiene orale impeccabile non sempre è sufficiente a prevenirne la comparsa. Quindi, dovremmo preoccuparci? Non proprio, ma è giunto il momento di parlarne… e scoprire semplici modi per limitarli o addirittura prevenirli. Quando l’igiene non basta più: perché abbiamo l’alito cattivo? 

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire