La pressione sanguigna normale varia a seconda dell’età, del sesso e della salute di una persona, e può essere condizionata da tanti fattori diversi tra loro come stress, sedentarietà e una dieta poco sana.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia a tutte le persone di mantenere livelli sani di pressione sanguigna, soprattutto dopo i 45 anni di età. La tabella dei valori normali di pressione sanguigna della OMS è il riferimento da usare per controllarne i livelli.
La forza esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi sanguigni è conosciuta come pressione arteriosa. L’unità di misura della PA sono i millimetri di mercurio. Di norma vengono misurate anche pressione sistolica (la pressione del cuore quando pompa sangue) e diastolica (la pressione del cuore quando è a riposo).
Valori normali di pressione sanguigna secondo la OMS