ASKAP J1832‑0911: segnali misteriosi dallo spazio profondo sfidano ogni spiegazione scientifica

Astronomi hanno identificato un oggetto stellare del tutto inedito, denominato ASKAP J1832‑0911, situato a più di 15.000 anni luce nella nostra galassia. Questo punto misterioso nello spazio emette impulsi di onde radio e raggi X, della durata di circa 2 minuti ogni 44 minuti.

🔍 Come è stato scoperto

Il radiotelescopio ASKAP (Australian Square Kilometre Array Pathfinder) ha rilevato i primi lampi radio ripetuti con incredibile regolarità.

In modo fortuito, contemporanee osservazioni del telescopio spaziale Chandra hanno confermato che gli impulsi emettono anche raggi X sincronizzati.

È la prima volta che un transiente a lungo periodo (LPT) mostra emissione combinata in entrambe le bande, radio e X.

📊 Caratteristiche principali

Periodicità: 44 minuti tra un impulso e il successivo

Durata impulso: Circa 2 minuti

Emissioni: Onde radio + raggi X simultanei

Distanza: ~15 000–16 000 anni luce, verso la costellazione dello Scultore

🧠 Perché è così strano?

magnetar, stelle di neutroni con campi magnetici forti, solitamente emettono impulsi ogni pochi secondi, non ogni 44 minuti.

Anche l’ipotesi che si tratti di una nana bianca altamente magnetizzata non spiega la sincronia e la durata del segnale.

Non si adattano i modelli noti: le emissioni radio e X insieme, a questo ritmo, sono senza precedenti.

💡 Ipotesi in discussione

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire