Dove posizionarlo e come potarlo
Il basilico ha bisogno di luce diretta ma non di caldo eccessivo. Il posto ideale è vicino a una finestra esposta a est o in un balcone dove riceva luce al mattino e ombra nelle ore più calde.
Altro errore diffuso: tagliare solo le foglie più grandi. In realtà, il segreto per una pianta rigogliosa è potare le cime, ovvero i getti apicali. In questo modo la pianta si ramifica, cresce in larghezza e produce continuamente nuove foglie.
Fertilizzante naturale e compagni giusti
Una volta al mese puoi nutrire il basilico con un fertilizzante naturale a base di fondi di caffè o gusci d’uovo sbriciolati, ricchi di azoto e calcio. E se vuoi coltivarlo insieme ad altre piante, i migliori compagni sono pomodori, insalata e prezzemolo: si proteggono a vicenda e favoriscono la crescita.
Con questo trucco, basilico per tutta la stagione (e anche di più)
Con questi piccoli accorgimenti, la tua pianta di basilico potrà vivere sana e produttiva per mesi, se non per anni. E ogni volta che spezzerai una foglia tra le dita, sentirai quel profumo inconfondibile che profuma di casa e di cucina italiana.