Bastoncini di Patate Croccanti e Leggeri: La Ricetta Salva-Giornata Senza Frittura

Preparazione delle patate
Sbuccia le patate e tagliale a bastoncini regolari, non troppo sottili per evitare che si rompano durante la cottura.

Precottura
Porta a bollore una pentola di acqua salata e immergi i bastoncini di patate per circa 5 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente. Scolali e asciugali bene con un canovaccio pulito.

Impasto croccante
In una ciotola capiente, unisci la fecola di patate, l’aglio in polvere, il peperoncino, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Aggiungi la mozzarella grattugiata e mescola bene.

Ricoprire le patate
Passa i bastoncini nella miscela di fecola e formaggi, assicurandoti che siano ben ricoperti su tutti i lati. Questo creerà una crosticina croccante durante la cottura.

Cottura al forno
Disponi i bastoncini su una teglia rivestita con carta da forno, senza sovrapporli. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

Finitura
Quando i bastoncini sono ben dorati e croccanti, sfornali e spolvera con parmigiano grattugiato a piacere. Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare
Come servire: Questi bastoncini sono perfetti accompagnati da una salsa allo yogurt o da un semplice ketchup homemade. Sono un contorno ideale per piatti di carne o pesce, ma anche un ottimo spuntino da gustare in ogni momento della giornata.

Conservazione: Puoi conservare i bastoncini avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Per recuperare la croccantezza, riscaldali in forno a 180°C per 5-7 minuti prima di consumarli.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire