La besciamella è una delle salse più amate e versatili della cucina italiana e francese. È la regina delle lasagne, l’alleata segreta dei cannelloni, il tocco vellutato per gratin di verdure e piatti al forno. Ma spesso, quando si vuole prepararla, ci si blocca perché non si ha la bilancia a portata di mano.
La buona notizia? Non serve affatto! Con pochi cucchiai e un bicchiere di latte puoi ottenere una besciamella cremosa e vellutata in pochi minuti, senza complicazioni.
—
Ingredienti (senza bilancia)
🥄 1 cucchiaio colmo di burro
🥄🥄 2 cucchiai colmi di farina
🥛 500 ml di latte (circa mezzo litro, anche parzialmente scremato)
🧂 1 cucchiaino raso di sale
🌰 Una grattugiata di noce moscata (facoltativa, ma consigliata per un aroma speciale)
👉 Queste dosi sono perfette per ottenere una besciamella di consistenza media, ideale per lasagne e gratin. Se la preferisci più liquida, aggiungi un po’ di latte; se la desideri più densa, riduci leggermente la quantità.
—
Procedimento passo passo
1️⃣ Prepara il roux
Metti un pentolino sul fuoco a fiamma dolce e sciogli al suo interno il burro. Non avere fretta: il burro deve sciogliersi lentamente senza bruciare, così la salsa avrà un gusto delicato.
2️⃣ Unisci la farina
Aggiungi subito i due cucchiai di farina e mescola con una frusta a mano o un cucchiaio di legno. Si formerà una cremina densa chiamata roux. Questo passaggio serve a “tostare” leggermente la farina ed eliminare il sapore crudo. Bastano 1-2 minuti di cottura, senza smettere di girare.
3️⃣ Aggiungi il latte poco alla volta
Ora versa il latte a filo, inizialmente in piccole quantità, continuando a mescolare con energia. In questo modo eviterai la formazione di grumi. Quando il composto si sarà leggermente ammorbidito, puoi aggiungere il resto del latte gradualmente.
4️⃣ Insaporisci