Unisci il sale e una grattugiata di noce moscata fresca. Questo passaggio renderà la tua besciamella profumata e irresistibile.
5️⃣ Lascia addensare
Prosegui la cottura a fiamma bassa per 8-10 minuti, mescolando continuamente. Vedrai che la salsa inizierà ad addensarsi poco a poco, diventando liscia e vellutata.
—
Consistenza perfetta: come regolarsi
Se la besciamella appare troppo densa, aggiungi un goccio di latte caldo e mescola bene.
Se invece è troppo liquida, lascia cuocere ancora un po’, sempre a fiamma dolce, fino alla densità desiderata.
—
Consigli utili
✨ Puoi aromatizzare la besciamella con una macinata di pepe bianco o un pizzico di parmigiano grattugiato per un gusto più deciso.
✨ Se devi usarla subito, tienila coperta con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina in superficie.
✨ Puoi conservarla in frigo per 2 giorni, sempre ben coperta. Al momento di usarla, scaldala dolcemente aggiungendo un filo di latte.
—
In quali piatti usarla?
La besciamella fatta in casa senza bilancia è perfetta per mille ricette:
Lasagne alla bolognese o vegetariane 🌿
Cannelloni ripieni 🥩
Gratin di patate 🥔
Verdure gratinate come cavolfiori, broccoli o finocchi 🥦
Crepes salate farcite 🥞
—
Con soli cucchiai e un bicchiere di latte puoi ottenere una besciamella deliziosa, senza bisogno della bilancia. Un piccolo trucco casalingo che rende la cucina più semplice, veloce e alla portata di tutti.