Bonus tiroide, chi può richiederlo e come fare domanda: i requisiti e le agevolazioni della 104

Come fare domanda

  1. Ottenere la certificazione medica da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale.
  2. Presentare la domanda all’INPS tramite il portale online o con l’assistenza di un CAF/patronato.
  3. Attendere la valutazione della Commissione Medica che verifica il rispetto dei requisiti.
  4. Ricevere l’esito e, in caso di approvazione, accedere ai benefici previsti.

L’importo del Bonus Tiroide 2025 varia in base al grado di invalidità riconosciuta:

Invalidità dal 74% al 99%: assegno mensile di 286 euro.

Invalidità del 100%: assegno mensile fino a 550 euro.

Necessità di assistenza continua: indennità di accompagnamento di 520,29 euro al mese.

Questi importi sono erogati per 13 mensilità all’anno.

Questa agevolazione rappresenta un aiuto concreto per chi affronta difficoltà legate alla tiroide. Per rimanere aggiornati sulle modalità di accesso, è consigliabile consultare il sito dell’INPS o rivolgersi a un esperto di previdenza sociale.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire