Preparazione delle zucchine: Lava le zucchine e tagliale a cubetti piccoli o a rondelle sottili, a seconda della preferenza.
Cottura della salsiccia: In una padella ampia, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e fallo dorare leggermente per insaporire l’olio. Elimina l’aglio e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Cuoci a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando la salsiccia sarà ben rosolata.
Unire le zucchine: Aggiungi le zucchine alla salsiccia e continua la cottura per circa 8-10 minuti, fino a quando saranno morbide ma ancora leggermente croccanti. Regola di sale e pepe.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le caserecce seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito circa 10-12 minuti). Scolale al dente conservando un po’ di acqua di cottura.
Preparare la crema: Abbassa la fiamma sotto la padella con salsiccia e zucchine e aggiungi il Philadelphia. Mescola delicatamente fino a ottenere una crema liscia. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio.
Saltare la pasta: Versa la pasta scolata nella padella con il condimento e mescola bene per far insaporire la pasta. Aggiungi le foglie di menta spezzettate con le mani per un tocco di freschezza.
Impiattare: Servi immediatamente con una spolverata di pepe nero e, se ti piace, del parmigiano grattugiato.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Questo piatto è ideale appena fatto, caldo e cremoso. Puoi accompagnarlo con un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio, che bilanceranno la ricchezza della crema.
Conservazione: Se avanza, conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 1-2 giorni. Prima di consumarla, scaldala in padella con un po’ di acqua di cottura o latte per ridare cremosità. Evita di congelare perché il formaggio Philadelphia potrebbe alterarsi nella consistenza.
Varianti