Utilizzi
La catalogna è un ottimo contorno per piatti a base di carne, visto e considerato che aiuta la digestione. Puoi usarla come ingrediente base anche nelle polpette vegetali, ma anche nelle torte salate, negli sformati e nelle insalate miste. Se vuoi consumare la catalogna cruda, prepara un pinzimonio e accompagna a sedano, carote e peperoni, e naturalmente un buon olio extravergine di oliva.
Controindicazioni
La catalogna contiene inulina, un carboidrato non disponibile, vale a dire non digeribile dagli enzimi prodotti dall’organismo umano, e che si trova in molti alimenti di origine vegetale, come la cicoria e il carciofo. L’inulina è sconsigliata se soffri di gastrite, ulcera o altri disturbi digestivi e in ogni caso è meglio sentire il parere del medico.
Anche le donne in dolce attesa devono fare attenzione a non mangiare troppa catalogna, così come tutte le altre varietà di cicoria: si sospetta infatti che questi ortaggi abbiano un’azione utero-stimolante.
Infine, l’assunzione di catalogna è sconsigliata in presenza di allergia o intolleranze, e nel momento in cui si stanno prendendo determinati farmaci. Per stare tranquilli, ancora una volta, meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia.