Cosa fare se sospetti di avere il colesterolo alto
L’unico modo per avere una conferma è fare un esame del sangue completo che includa i livelli di colesterolo totale, LDL e HDL. È consigliabile controllare i valori almeno una volta all’anno, soprattutto dopo i 40 anni o se hai familiarità con malattie cardiovascolari.
Prevenzione e stile di vita
Se i tuoi valori sono alti, è importante intervenire subito. I cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto concreto:
- segui una dieta equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi saturi,
- pratica attività fisica regolare,
- limita alcol e fumo,
- mantieni un peso forma stabile.
- In alcuni casi, il medico può consigliare anche una terapia farmacologica.
Il colesterolo alto può agire in silenzio per anni, ma il corpo manda segnali da non ignorare. Ascoltare questi campanelli d’allarme, fare controlli periodici e adottare uno stile di vita sano sono le chiavi per tenere sotto controllo i livelli e proteggere il cuore a lungo termine.