L’esercizio fisico migliora la circolazione e aiuta a eliminare le tossine. Bastano trenta minuti di camminata o di esercizio fisico leggero al giorno per notare la differenza.
Rimedi naturali per alleviare la gotta
Vitamina C
Gli studi dimostrano che la vitamina C può aiutare a eliminare l’eccesso di acido urico. Si trova nelle arance, nei kiwi e nei peperoni o come integratore alimentare.
succo di amarena
Noto per le sue proprietà antinfiammatorie, può ridurre la frequenza degli attacchi abbassando i livelli di acido urico.
acidi grassi omega-3
Gli acidi grassi Omega-3 presenti nel salmone, nelle noci e nell’olio di semi di lino aiutano a ridurre l’infiammazione e a prevenire i dolori articolari.
Curcuma e zenzero
Queste spezie, note per le loro proprietà antinfiammatorie, possono essere integrate nella dieta o consumate sotto forma di tisane.
Estratto di foglie di ortica
Utilizzato in fitoterapia, favorisce l’eliminazione dell’acido urico e allevia l’infiammazione articolare.
Cosa fare in caso di crisi acuta?
Raffreddare la zona interessata
Per alleviare il dolore, applicare un impacco di ghiaccio avvolto in un panno per 15-20 minuti.
Prendi antinfiammatori naturali
La curcuma e gli estratti di omega-3 possono essere utili, ma prima di assumerli è sempre opportuno consultare uno specialista.
Bere molta acqua
Ciò aiuta a diluire l’acido urico e ad accelerarne l’eliminazione.
Evitare alcol e cibi ricchi di purine
Meglio limitare gli eccessi per non aggravare la crisi.
Conclusioni: Misure globali per prevenire le ricadute
Sebbene la gotta sia una malattia dolorosa, non è inevitabile. Con uno stile di vita sano, una dieta adeguata e soluzioni naturali è possibile ridurre la frequenza degli attacchi e migliorare il comfort della vita quotidiana.
Provate questi suggerimenti e condividete le vostre esperienze nei commenti.
vedi di più nella pagina successiva Pubblicità