Come asciugare gli asciugamani
Se hai un’asciugatrice procedi con la classica asciugatura degli asciugamani, se invece non ne hai fai molta attenzione a non tenere per troppe ore gli asciugamani stesi al sole, soprattutto quando fa molto caldo. Il calore eccessivo, appunto, potrebbe seccare ulteriormente i capi. Dopo averli fatti asciugare possiamo prendere una spazzola per tessuti e iniziare a spazzolare gli asciugamani avanti e indietro. In questo modo andremo a sollevare le fibre e a renderle nuovamente elastiche. Questo semplice trucchetto renderà i vostri vecchi asciugamani più morbidi e al tatto sembreranno come nuovi. Ripetiamo saltuariamente e ricordiamoci, quando poi li mettiamo in lavatrice, di non metterli mai nel cestello insieme a materiali come il jeans che andrebbero solo a indurire la fibra.
Aceto e limone per ammorbidire asciugamani e accappatoi
Anche gli accappatoi purtroppo tendono a diventare ruvidi a causa dei loro frequenti utilizzi e lavaggi. Puoi utilizzare lo stesso rimedio sopra citato per gli asciugamani, aggiungendo mezzo bicchiere di succo di limone per farli tornare morbidi. Con questo trucchetto potremo dire addio all’ammorbidente e possiamo ripetere l’azione fin quando sarà possibile senza doverlo fare a ogni lavaggio in modo da rendere più soffici e delicati senza additivi chimici.