Le zucchine sono uno di quegli ortaggi che non mancano mai nelle cucine italiane, soprattutto d’estate. Sono leggere, digeribili, ricche d’acqua e fibre, oltre a contenere vitamine preziose come la vitamina C, la vitamina A e sali minerali come potassio e magnesio.
Non a caso, chi segue un’alimentazione sana e bilanciata le ama particolarmente: in soli 100 g di zucchine crude ci sono appena 17 kcal, il che le rende perfette per chi è a dieta o semplicemente vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.
Tuttavia, il modo in cui cuciniamo le zucchine influisce non solo sul loro sapore e sulla consistenza, ma anche sul loro valore nutrizionale e calorico. Ecco perché vale la pena conoscere i principali metodi di cottura e le differenze tra loro, così da scegliere quello più adatto in base alle esigenze del momento.
—
Zucchine in padella con olio – circa 70 kcal
Uno dei contorni più veloci e apprezzati: basta tagliare le zucchine a rondelle o a listarelle e saltarle in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Il risultato è un piatto dal sapore intenso e mediterraneo, che si abbina bene sia a secondi di carne che di pesce. L’unico accorgimento è non esagerare con l’olio: bastano due cucchiai per ottenere zucchine dorate e gustose senza alzare troppo l’apporto calorico.
👉 Valore nutrizionale: circa 70 kcal per 100 g.
—
Zucchine al vapore – circa 20 kcal
Se cerchi la versione più leggera e salutare, il vapore è la scelta migliore. La cottura delicata preserva vitamine e minerali e mantiene le zucchine morbide, ma non acquose.
Sono perfette da condire con poco sale, pepe e un filo di olio a crudo. In più, questo metodo è l’ideale per chi segue una dieta detox o vuole ridurre i grassi senza sacrificare la bontà.
👉 Valore nutrizionale: solo 20 kcal per 100 g.
—
Zucchine bollite – circa 20 kcal
Un metodo semplicissimo, adatto quando si ha poco tempo. Basta immergere le zucchine in acqua bollente leggermente salata e lasciarle cuocere per pochi minuti.
Certo, una parte delle sostanze nutritive si disperde nell’acqua di cottura, ma restano comunque leggere e versatili: puoi servirle condite con olio e limone, frullarle per creare creme o usarle come base per insalate estive.
👉 Valore nutrizionale: circa 20 kcal per 100 g.