Come non far puzzare il cestino dell’immondizia in casa in estate: consigli praticirr

🔸 Come farlo:

Inserisci un sacchetto resistente dentro il cestino e un altro sacchetto all’interno, in modo che i residui non possano fuoriuscire.

🔑 Consiglio: Cambia frequentemente il sacchetto dell’immondizia, specialmente se è particolarmente caldo, per prevenire l’accumulo di umidità.

🍋 3. Usa agrumi per neutralizzare gli odori

Gli agrumi come limoni, arance e pompelmi sono naturali neutralizzatori di odori grazie ai loro oli essenziali freschi.

🔸 Come usarli:

Metti delle scorze di agrumi o anche delle fette di limone nel fondo del cestino dell’immondizia prima di inserire il sacchetto.

Puoi anche mettere olio essenziale di limone su un batuffolo di cotone e posizionarlo nel cestino.

🔑 Consiglio: Gli agrumi non solo combattono gli odori, ma offrono anche un profumo fresco che dura a lungo.

🧴 4. Fai dei « pannetti deodoranti » fai da te

Un altro metodo naturale è quello di creare dei pannetti deodoranti che puoi inserire nel cestino per mantenere l’odore fresco.

🔸 Come farli:

In un barattolo di vetro, unisci bicarbonato di sodio e poche gocce di olio essenziale (lavanda, limone, tea tree).

Chiudi il barattolo con un coperchio forato e lascia che il deodorante agisca come un assorbitore di odori naturale.

🔑 Consiglio: Puoi anche fare dei sacchetti profumati con il bicarbonato e olio essenziale da posizionare nel fondo del cestino.

🌱 5. Scegli una pattumiera con filtro anti-odore

Esistono pattumiere dotate di filtri anti-odore che possono essere molto utili in estate. Questi filtri trattengono i cattivi odori e ne riducono la diffusione nell’aria.

🔸 Come usarla:

Sostituisci periodicamente il filtro con uno nuovo per mantenere l’efficacia.

🔑 Consiglio: Se non hai una pattumiera con filtro, puoi acquistare dei filtri da posizionare nel cestino e sostituirli regolarmente.

🧼 6. Pulisci regolarmente il cestino

Anche se utilizzi tutti i trucchi per prevenire l’odore, la pulizia regolare del cestino è essenziale per mantenere l’ambiente igienico e senza cattivi odori.

🔸 Come farlo:

Ogni settimana, lava il cestino con acqua calda e sapone.

Sanifica il cestino con una soluzione di acqua e aceto per eliminare batteri e muffa.

🔑 Consiglio: Asciuga bene il cestino prima di inserirci il sacchetto di immondizia per evitare che si creino odori sgradevoli.

🍃 7. Utilizza oli essenziali

Gli oli essenziali sono ideali per creare un ambiente fresco e profumato in casa. Basta aggiungere poche gocce di olio essenziale al fondo del cestino.

🔸 Come usarli:

Gocce di olio essenziale di lavandalimonementa o tea tree sono perfetti per neutralizzare gli odori e donare un profumo gradevole.

🔑 Consiglio: Per un effetto prolungato, metti le gocce su un batuffolo di cotone e riponilo nel cestino.

Con l’arrivo dell’estate, il cestino dell’immondizia può diventare una fonte di odori sgradevoli. Ma con questi semplici rimedi naturali e qualche piccolo accorgimento, potrai tenere il tuo ambiente fresco e senza odori fastidiosi, anche durante le giornate più calde.
Conserva sempre l’abitudine di pulire regolarmente il cestino e utilizza prodotti naturali come bicarbonato, agrumi e oli essenziali per mantenere la tua casa profumata e igienica.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire