Come preparare il riso perfetto come in un hotel

  1. Lavaggio del riso: Sciacqua il riso sotto acqua fredda fino a quando l’acqua non diventa limpida. Questo rimuove l’amido in eccesso e aiuta a mantenere il riso separato durante la cottura.
  2. Soffriggere: Scalda il burro o l’olio in una pentola a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e cuoci fino a che non diventa trasparente. Aggiungi l’aglio e cuoci per un altro minuto.
  3. Tostatura del riso: Aggiungi il riso nella pentola e mescola per 2 minuti fino a quando i chicchi non sono leggermente dorati. Questo passaggio arricchisce il sapore del riso.
  4. Aggiungere il brodo e le spezie: Versa il brodo caldo nella pentola, aggiungi la foglia di alloro, sale e pepe. Porta a ebollizione.
  5. Cottura: Abbassa la fiamma, copri la pentola e lascia cuocere per 15-18 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido.
  6. Riposo: Togli la pentola dal fuoco e lasciala riposare per 10 minuti senza togliere il coperchio. Questo aiuta il riso a diventare più soffice.
  7. Servire: Rimuovi la foglia di alloro, sgrana il riso con una forchetta e decora con prezzemolo tritato. Servi caldo.

Consigli per il servizio e la conservazione:

  • Il riso è perfetto come accompagnamento a piatti di carne, pesce o verdure.
  • Puoi conservare il riso avanzato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Se vuoi riscaldarlo, aggiungi un po’ di brodo caldo per mantenere la consistenza morbida.

Varianti:

  • Riso al limone: Aggiungi un po’ di succo di limone fresco e scorza di limone al brodo per un tocco fresco.
  • Riso speziato: Puoi aggiungere spezie come cannella, cardamomo o zafferano per un riso dal sapore più esotico.
  • Riso con verdure: Aggiungi verdure tritate come carote, piselli o peperoni durante la cottura per un riso più ricco.

Domande frequenti:

  1. Posso usare solo acqua invece del brodo? Certo, ma il brodo dona un sapore più ricco e profondo al riso.
  2. Perché dovrei tostare il riso prima di cuocerlo? La tostatura conferisce un sapore nocciolato e aiuta a mantenere i chicchi più separati e leggeri.
  3. Posso preparare il riso in anticipo? Sì, puoi prepararlo in anticipo e riscaldarlo prima di servirlo. Aggiungi un po’ di brodo per mantenerlo morbido.

Buon appetito! 🍴

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire