đź’§ 1. FISIOLOGIA: La bava come segnale corporeo
-
Sognare la bava può riflettere una condizione reale del corpo. Ad esempio:
-
Durante il sonno profondo, soprattutto in posizione laterale o bocca aperta, è comune sbavare. Il cervello può “integrare” questa sensazione nel sogno.
-
Se stai dormendo male, sei disidratato o affamato, la bava può rappresentare il desiderio del corpo di compensare (es. sogni di cibo succulento → bava).
-
đź§ Â 2. PSICOLOGIA: Desideri, istinti, repressioni
Secondo approcci psicologici (freudiani e junghiani):
🔹 Freud:
-
La bava è legata a istinti primari, come fame, desiderio sessuale o bisogno di gratificazione immediata.
-
Può essere simbolo di desiderio represso o pulsioni non soddisfatte (es. un sogno in cui qualcuno sbava può suggerire un desiderio non ammesso).
🔹 Jung:
-
La bava può rappresentare un contenuto archetipico “animale” o istintivo, che emerge dall’inconscio.
-
Potrebbe simboleggiare trasformazione o energia primordiale (il fluido come forza vitale che sfugge al controllo).
continua nella pagina successiva