Così preparo bagel fatti in casa che non hanno nulla da invidiare a quelli del forno: ricotta, avena e un tocco di sesamo

Spennella la superficie dei bagel con il tuorlo e cospargi con semi di sesamo. Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura.

Raffreddamento e servizio

Sforna i bagel e lasciali raffreddare su una gratella per evitare che si inumidiscano alla base. Sono ottimi gustati subito, ma anche tiepidi o il giorno dopo leggermente scaldati.

Consigli

Puoi sostituire le nocciole con mandorle o semi di girasole per una variante diversa.

Per un gusto più aromatico, aggiungi un pizzico di origano o rosmarino tritato all’impasto.

Si conservano per 2 giorni in un contenitore ermetico oppure si possono congelare e scaldare all’occorrenza.

Questi bagel alla ricotta sono la scelta perfetta se cerchi un pane leggero, proteico e gustoso, pronto in meno di un’ora e ideale in ogni momento della giornata.

Domande Frequenti

Cosa sono i bagel?

I bagel sono piccoli panini a forma di ciambella, croccanti fuori e soffici dentro, perfetti da farcire in mille modi.

Come si preparano i bagel con ricotta?

Si preparano unendo ricotta, nocciole tritate, crusca d’avena, lievito in polvere, un tuorlo, un albume e un pizzico di sale. L’impasto deve riposare per 10-15 minuti, si formano i bagel e si infornano per 20-25 minuti a 200°C.

Quali sono i benefici dei bagel alla ricotta?

La ricotta dona morbidezza all’impasto e aumenta l’apporto proteico, mentre la crusca d’avena aggiunge fibre e rende i bagel più sazianti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire