Trasferisci le costolette di maiale nella pentola a cottura lenta.
Versa la salsa sulle costolette.
Copri e cuoci a fuoco basso per 4-6 ore (o ad alta potenza per 2,5-3,5 ore), finché il maiale non sarà tenero.
4. (Facoltativo) Addensare la salsa
Mescolare amido di mais e acqua fino a formare una pastella.
Negli ultimi 20-30 minuti di cottura, aggiungere il composto alla salsa per addensare.
5. Servire e gustare
Guarnire con prezzemolo fresco.
Servire con purè di patate, fagiolini, mais o panini.
🧊 Preparazione e conservazione in anticipo
Suggerimento per la preparazione dei pasti:
Prepara la salsa in anticipo e conservala in frigorifero fino a 24 ore prima della cottura. Ottima per le serate più impegnative!
Conservare gli avanzi:
In frigorifero: fino a 3 giorni
In congelatore: fino a 3 mesi (in un contenitore ermetico)
Riscaldare:
Soffriggere delicatamente in una padella con un goccio di brodo o panna per mantenere l’umidità.
🍽️ Idee per servire
Purè di patate cremoso: assorbi il sugo!
Fagiolini o verdure arrosto: per un contorno fresco e croccante
Panini o pane croccante: perfetti per raccogliere il sugo
Purè di patate dolci: aggiunge un tocco di dolcezza naturale
Un bicchiere di Chardonnay: si abbina bene a salse cremose
🔄 Varianti e sostituzioni
Senza latticini: usa la panna di cocco al posto della panna da cucina
Senza aglio? Sostituisci lo scalogno per un sapore più delicato
Piccante: aggiungi peperoncino in fiocchi o pepe di Cayenna
Formaggio: aggiungi Parmigiano o cheddar grattugiato
Agrumato: completa con succo di limone per un tocco di vivacità
Veggie Boost: aggiungi carote, patate o peperoni nella pentola a cottura lenta
continua nella pagina successiva