
Crostata con crema pasticcera e ricotta
Procedimento
Per prima cosa, prepara la crema: in un pentolino unisci il latte, il tuorlo, 50 g di zucchero, la vanillina e l’amido di mais. Mescola bene con una frusta e porta il tutto a bollore su fuoco dolce, continuando a girare per evitare grumi. Quando la crema si addensa, toglila dal fuoco e lasciala raffreddare completamente. A questo punto, aggiungi la ricotta e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Per la pasta, versa in una ciotola la farina, lo zucchero, l’olio di semi, il lievito e l’uovo. Impasta tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Stendilo con il mattarello e rivesti una teglia da 20 cm di diametro, ricordandoti di tenere da parte un po’ di impasto per la decorazione. Fai dei piccoli buchini sul fondo della base con una forchetta.
Versa la crema pasticcera alla ricotta all’interno della base e, con l’impasto rimasto, forma delle strisce per decorare la superficie.
Inforna in forno statico a 180°C per circa 30 minuti, finché la crostata non sarà dorata. Lasciala raffreddare prima di gustarla.