Dolore al lato destro: cosa potrebbe significare?

Questa è una delle cause meno preoccupanti, ma può anche scatenare un forte dolore al lato destro. Come è noto, la stipsi è una condizione caratterizzata da una persistente difficoltà di evacuazione. Un blocco che causa dolore e gonfiore addominale, evacuazioni dolorose e talvolta vomito.
Fortunatamente, questo problema può essere alleviato aumentando l’assunzione di liquidi, soprattutto acqua, e puntando maggiormente sugli alimenti ricchi di fibre, poiché questo nutriente è strettamente legato al transito intestinale.

Sindrome dell’intestino irritabile
Le persone affette da questa condizione manifestano diarrea, gas o gonfiore, nonché fastidio localizzato o dolore addominale, che può essere costante o alternarsi a periodi di calma. Poiché questa condizione colpisce direttamente l’intestino, spesso viene alleviata modificando la dieta del paziente, come consumare piccoli pasti più volte al giorno, masticare lentamente ed evitare cibi che causano gas e flatulenza, così come quelli ricchi di carboidrati. Idealmente, è consigliabile consultare un medico.

Reni
I calcoli renali di solito impiegano diversi giorni o addirittura settimane per formarsi, quindi il paziente non si accorge della loro presenza fino alla comparsa dei primi sintomi, tra cui dolore al lato destro. Sebbene il calcolo possa essere dissolto bevendo molti liquidi o assumendo farmaci, è importante consultare un medico per confermare la diagnosi.

Altre cause da considerare
Come abbiamo visto sopra, ci sono molte cause di dolore al lato destro del corpo, oltre a quelle discusse in questo articolo. Questo elenco include anche, tra gli altri:

– Polmonite
– Problemi alla cistifellea – Infiammazione del pancreas
– Ernia addominale – Cisti ovariche

Aby zobaczyć pełną instrukcję gotowania, przejdź na następną stronę lub kliknij przycisk Otwórz (>) i nie zapomnij PODZIELIĆ SIĘ nią ze znajomymi na Facebooku.

Laisser un commentaire