Chi è maggiormente a rischio?
Come per molti tumori, l’età è un importante fattore di rischio: la maggior parte delle diagnosi di cancro al fegato riguarda individui di età compresa tra 50 e 70 anni.
Inoltre, alcune condizioni di salute preesistenti possono aumentare il rischio. Secondo Can.cer Research UK, le infezioni da trematodi epatici (un tipo di parassita) e alcune forme di malattie infiammatorie intestinali possono aumentare la probabilità di sviluppare un cancro dei dotti biliari, strettamente correlato alla salute del fegato.

Pensiero finale
Sebbene il cancro al fegato rimanga una sfida sanitaria globale, la consapevolezza dei suoi sintomi precoci, in particolare le alterazioni delle urine e delle feci, può portare a diagnosi più rapide e a migliori risultati terapeutici. Se si nota uno qualsiasi di questi sintomi, è fondamentale consultare tempestivamente un medico.
vedere il seguito alla pagina successiva