Preparazione:
Selezione e lavaggio dei pomodori: Scegliere pomodori sodi e integri. Lavarli accuratamente (preferibilmente in acqua tiepida con liquido di conservazione) e asciugarli.
Asciugatura: Dopo il lavaggio, asciugare accuratamente i pomodori con un tovagliolo di carta o un panno. Non devono rimanere tracce di umidità.
Impilazione nei barattoli: Disporre i pomodori senza stringere troppo in barattoli asciutti e scottati. Non pressarli.
Irrorare con olio: Versare l’olio vegetale sui pomodori in modo che siano completamente coperti. L’olio funge da barriera protettiva contro l’ingresso dell’aria.
Chiudere e conservare: Chiudere bene i barattoli e conservarli in un luogo fresco e buio, preferibilmente in cantina o sul ripiano inferiore del frigorifero.
Consigli per servire e conservare:
I pomodori conservati in questo modo si manterranno freschi fino a 6 mesi.
Una volta aperto il barattolo, consumare il contenuto entro 7 giorni e conservare in frigorifero.
Perfetti per insalate, panini, pasta e come spuntino.
Se si desidera aromatizzare, è possibile aggiungere all’olio uno spicchio d’aglio, un rametto di timo o una foglia di alloro.
Varianti:
Pomodori con spezie: prima di versare l’olio, è possibile salare leggermente i pomodori o aggiungere spezie (ad esempio origano, basilico).
Pomodori confit: per un sapore più intenso, i pomodori possono essere cotti lentamente in forno (circa 90 °C, 2-3 ore) e solo dopo versati nell’olio.
Con aceto balsamico: aggiungere qualche goccia di aceto all’olio conferisce ai pomodori un sapore leggermente acidulo.
FAQ:
1. Sono adatte tutte le varietà di pomodoro?
Le varietà dure e carnose come il prugna, il roma o il lampone sono le più adatte. Evitare quelle molto morbide e acquose.
2. Posso usare l’olio d’oliva al posto dell’olio?
Sì, ma ricorda che l’olio d’oliva può solidificarsi a basse temperature. Gli oli neutri mantengono meglio la loro consistenza.
3. Devo conservare i barattoli?
No, l’olio agisce come un conservante naturale, ma tutto deve essere sterile. Se lo si desidera, è possibile pastorizzare i barattoli.
4. Come si fa a sapere se i pomodori sono andati a male?
L’olio torbido, l’odore sgradevole o la presenza di bolle indicano che è necessario smaltire tutto il contenuto.