Step 10
Occupati del ripieno: riunisci in una terrina la crema pasticciera e il cioccolato fondente fuso 10.
Step 11
Mescolali con le fruste elettriche 11 e trasferisci la crema ottenuta in un sac à poche con bocchetta liscia da 5 mm di diametro.
Step 12
Quando i bignè saranno freddi, pratica due forellini sulla parte piatta, poi farciscili con abbondante crema pasticciera al cioccolato 12.
Step 13
Una volta farciti tutti i bignè, occupati della copertura: scalda la panna fresca, senza farla bollire, quindi versala sulle gocce di cioccolato fondente 13 e mescola fino a ottenere una ganache liscia e setosa.
Step 14
Immergi il lato “bombato” di ogni bignè nella ganache 14.
Step 15
Procedi allo stesso modo con tutti gli altri pezzi 15, tenendoli poi da parte per qualche minuto, finché la ganache non si sarà solidificata.
Step 16
Gli éclair al cioccolato sono pronti per essere gustati 16.
Consiglio
Puoi farcire gli éclair con crema diplomatica, al pistacchio, al caffè, al limone, al latte o al cioccolato bianco, ma anche solo con chantilly o panna montata zuccherata. L’importante è che sia soffice, ma consistente e non troppo fluida.
Conservazione
Una volta riempiti, si consiglia di consumare gli éclair al momento. In alternativa, possono essere conservati in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. La pasta choux, da cotta, può essere riposta in dispensa, coperta da un canovaccio, quindi farcita in un secondo momento.