– Conosci la tua famiglia: la genetica gioca un ruolo nel rischio di cancro della pelle.
– Limita l’esposizione al sole: resta in casa durante le ore di punta dei raggi UV (dalle 10:00 alle 16:00) e indossa indumenti protettivi.
– Usa una protezione solare ad ampio spettro: applica un SPF 30+ ogni giorno, anche nelle giornate nuvolose.
– Condividi queste informazioni con il tuo medico.
– Evita i lettini abbronzanti: aumentano il rischio di melanoma fino al 75%.
Diploma:
Non tutte le escrescenze cutanee sono motivo di preoccupazione, ma la vigilanza offre tranquillità e consente di intervenire rapidamente quando necessario. Ricorda, la diagnosi precoce di potenziali problemi migliora significativamente i risultati. Quindi, la prossima volta che noti un neo o un nodulo sospetto, non esitare a farlo controllare. La tua vita potrebbe dipendere da questo.
Rimani informato, proattivo e continua a brillare!