Frittelle di mele: la ricetta

Come preparare le frittelle di mele

Step 1
Inizia la preparazione delle frittelle di mele sbattendo le uova con una frusta a mano, quindi versa il latte a filo 1 e unisci un pizzico di sale, continuando a mescolare.

Step 2
Incorpora poi la farina e il lievito setacciati, poco per volta, in modo da non formare grumi 2.

Step 3
Prosegui ad amalgamare gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia e non troppo densa 3. Tieni da parte.

Step 4
Sbuccia ora le mele, tagliale a rondelle ed elimina il torsolo utilizzando l’apposito strumento, la punta di un coltello o un beccuccio da sac à poche 4. Noi abbiamo usato mele Golden Delicious, succose e dolci, ma puoi scegliere anche la mela renetta, più farinosa, o la Granny Smith, croccante e piacevolmente acidula.

Step 5
Raccogli man mano le mele in una ciotola e bagnale con il succo di limone, così da non farle annerire. Asciugale disponendole su un foglio di carta assorbente da cucina e tamponale bene 5.

Step 6
A questo punto immergi le mele nella pastella 6, rigirandole con una forchetta così da coprirle completamente.

Step 7
Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti, poi friggi pochi pezzi per volta a 170/175 °C 7, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio.

Step 8
Quando saranno ben gonfie e dorate, scola le frittelle di mele su carta paglia o carta assorbente da cucina 8.

Step 9
Spolverizza le frittelle di mele di zucchero a velo e gustale, calde e profumate 9. In alternativa, puoi passarle in un mix di zucchero semolato e cannella, per renderle ancora più profumate.

 

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire