Gelo di limoni: il dolce al cucchiaio fresco e profumato perfetto per l’estate

Varianti golose del gelo di limoni

Vuoi personalizzare la ricetta? Ecco alcune idee:

  • Con basilico o menta: da infondere brevemente nell’acqua per un tocco aromatico.
  • Con miele al posto dello zucchero: per una versione più naturale.
  • Gelo limone e zenzero: perfetto per chi ama i sapori pungenti e digestivi.
  • Gelo limone e arancia: combinazione agrumata equilibrata e dolce.

Conservazione e consigli utili

  • Il gelo di limoni si conserva in frigo per 2-3 giorni, coperto con pellicola.
  • È ottimo anche servito in piccoli bicchieri da finger food per buffet o aperitivi estivi.
  • Per una versione più scenografica, puoi usare stampi in silicone o formine a cuore o fiore.

Il gelo di limoni è il dessert ideale per chi cerca qualcosa di rinfrescante, leggero e profumato, facile da preparare e perfetto per valorizzare i limoni freschi. Una ricetta che porta in tavola tutto il sapore della Sicilia, anche senza forno e senza stress.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire