Ghiaccioli alla fragola: la ricetta facile e veloce per farli in casa

I ghiaccioli alla fragola sono degli stecchi genuini e dal sapore rinfrescante, a base di fragole ridotte in purea, succo di limone e sciroppo di acqua e zucchero. Fatti in casa senza utilizzo di conservanti o preparati industriali, preservano tutto il profumo e la bontà della frutta fresca.

Una volta pronti, questi deliziosi dolcetti sono perfetti da consumare all’ora della merenda per uno spuntino dissetante, adatto a tutta la famiglia, oppure da offrire agli ospiti come dessert di fine pasto. Se non hai a casa gli appositi stampini, puoi sostituirli semplicemente con dei bicchieri di plastica o di carta.

Al momento di sformare i ghiaccioli, ti suggeriamo di lasciarli per qualche minuto a temperatura ambiente oppure di immergerli in un bicchiere colmo di acqua tiepida: verranno via in pochi istanti.

Scopri come preparare i ghiaccioli alla fragola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i ghiaccioli al limone, la versione all’arancia e la variante con ananas e cocco.

Ingredienti
FRAGOLE
300 gr
LIMONE
1/2
ZUCCHERO
50 gr
ACQUA
200 ml
PER GUARNIRE
FRAGOLE FRESCHE
q.b.
Come preparare i ghiaccioli alla fragola

Step 1
Lava accuratamente le fragole in acqua fredda, asciugale con un canovaccio e rimuovi i piccioli con un coltellino 1.

Step 2
Dividi ogni fragola a metà, quindi raccoglile nel boccale di un mixer da cucina 2.

Step 3
Frulla per qualche istante con un mixer a immersione, fino a ottenere una purea omogenea 3, quindi tienila da parte mentre ti occupi dello sciroppo.

Step 4
Raccogli l’acqua e lo zucchero all’interno di un pentolino dal fondo spesso 4.

Step 5
Porta sul fuoco e mescola con un cucchiaio di legno finché lo zucchero non sarà sciolto 5; prosegui la cottura per circa 5 minuti, fino a ottenere uno sciroppo denso e viscoso. Lascialo poi raffreddare completamente a temperatura ambiente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire