Affaticamento.
Aritmia cardiaca.
Paralisi.
Colpisce l’apparato digerente, causando stitichezza e problemi di stomaco.
Colpisce le funzioni cerebrali e le persone sperimentano pensieri confusi o letargici e confusione.
Provoca affaticamento, formicolio e intorpidimento.
Mancanza di energia.
Vomito.
Diarrea.
Sudorazione eccessiva.
Cattiva alimentazione.
La carenza di potassio si verifica quando il nostro organismo subisce significative perdite urinarie o gastrointestinali.
Alimenti ricchi di potassio:
Banane, carote, patate, arance e pompelmi, latte, avocado, crusca, burro di arachidi, fagioli, spinaci e cavolo riccio, salmone, alghe, germe di grano, pomodori, uva, more, fave, pollo, carni, salmone e merluzzo.
Fatto: l’eccesso di potassio nel sangue si verifica quando l’assunzione di potassio supera la capacità dei reni di eliminarlo.