Quando dovresti preoccuparti?
Questi piccoli pezzi che cadono non sono necessariamente un segnale di avvertimento. Si tratta di un modo più naturale per « invecchiare » il braccialetto. D’altro canto, se noti un deterioramento significativo , crepe marcate o irritazioni della pelle , è il momento di sostituire il braccialetto.
5 semplici consigli per prolungare la vita del tuo braccialetto
- Puliscilo regolarmente : basta un po’ di acqua tiepida e un sapone delicato. Non è necessario utilizzare prodotti aggressivi.
- Braccialetti alternativi : se ne hai più di uno, cambiali di tanto in tanto. In questo modo l’usura si distribuisce.
- Evitare attriti eccessivi : fare attenzione quando si digita o quando si indossano abiti attillati attorno ai polsi.
- Rimuoverlo sotto la doccia o di notte : questo aiuta a prevenire il ristagno di umidità sotto il braccialetto.
- Investi nella qualità : a lungo termine, un cinturino meglio realizzato ti costerà meno di diversi modelli economici.
Un dettaglio quotidiano da non trascurare
Tendiamo a sottovalutare questi piccoli elementi quotidiani, ma un braccialetto danneggiato può diventare scomodo, persino irritante. Fortunatamente, con pochi semplici passaggi, puoi evitare che il tuo orologio si sgretoli come una vecchia guarnizione di una porta .